Area Termale
Si consiglia di iniziare dalle piscine termali con getti d’acqua a 38°C e 36°C /100°F e 96° F, tra le bolle e la vista sul Golfo di Napoli; proseguire con la talassoterapia nella piscina con acqua marina, il bagno turco, la sauna e le docce sensoriali e, per concludere, spostarsi nelle vasche Kneipp, un percorso vascolare con una vasca di acqua termale calda e una di acqua di mare fredda.
Per garantire ai nostri ospiti il giusto relax, l'ingresso alla Spa ha una durata di 50 minuti e richiede la prenotazione.
L'accesso alla zona termale è consentito a partire dai 12 anni di età ed è sconsigliato in gravidanza.
Fangoterapia
Le proprietà delle acque termali, vengono sfruttate al massimo al Mezzatorre, per consentire ai nostri ospiti momenti di benessere e di cura del proprio corpo anche attraverso i trattamentia base di fango.
Immerso per almeno 6 mesi nell'acqua termale per assorbirne le proprietà terapeutiche, il fango viene applicato a 44°- 45°C per circa 15/20 minuti, causando uno shock termico che crea tra le altre cose un effetto detossinante (con perdita di circa 1 litro di acqua e tossine), rilassante e decontratturante e permettendo la regolazione del tono muscolare e la riattivazione della circolazione.
Ricordiamo che, la fangoterapia, per la quale è sempre necessaria una visita medica, viene effettuata in orario mattutino ed è ad uso esclusivo degli ospiti interni. Inoltre, i fanghi sono sconsigliati in gravidanza e in caso di determinate patologie.
Trattamenti Beauty
In aggiunta alla fangoterapia e all’accesso all’area termale, il centro benessere del Mezzatorre offre ai propri ospiti una vasta selezione di trattamenti esclusivi viso e corpo, eseguiti con brand selezionati del calibro di Biologique Recherche, Augustinus Bader e Santa Maria Novella. Una volta conclusi questi trattamenti, il corpo sarà libero da tossine, la pelle più lucida e radiosa e il riposo più rilassato e appagante.