Fate un giro nelle vicine Procida e Capri, unitevi ai pescatori all'alba, navigate intorno a Ischia alla ricerca dei delfini.
Trascorrete un giorno in barca a vela a Ischia, fate un tuffo esplorando le grotte di acqua cristallina. È possibile anche fare una gita in motoscafo alla volta della vicina Capri, selvaggia e alla moda, o di Procida, l'isola più piccola dell'arcipelago campano.
Partite all'alba con i pescatori del luogo, la vostra guida vi svelerà tutti i segreti su correnti, esche e tecnica. Tutto ciò che si cattura potrà essere cucinato su una spiaggia dell'isola o al Mezzatorre.
Il dolphin watching è un'attività dedicata alla ricerca dei delfini a bordo di una barca in cui un biologo informatico utilizza gli ultrasuoni per localizzarne l'attività. Si tratta di un'escursione di una giornata con una percentuale pari al 90% di probabilità di ammirare la straordinaria tecnica di caccia usata dai delfini in cui un branco si dedica a spingere le prede nel canyon, mentre un altro branco le attende dal lato opposto per cibarsene. È incredibile vedere come parte dei delfini rinunci alla propria cena pur di non rovinare la caccia.
Attività come lo snorkeling e le immersioni al largo della costa ischitana sono un'esperienza ricca di fascino, soprattutto se a fare da cornice sono terme vulcaniche e rovine romane sommerse.
Immergendosi al largo, intorno alle piscine termali, il suggestivo paesaggio subacqueo offre una ricca varietà di pesci. Vicino alla baia del castello di Ischia è possibile esplorare le rovine di questa città, un tempo chiamata Aenum, il cui significato è metallo, centro industriale esistito fino al 130 d.C.
Scoprite la magia della bioluminescenza, un fenomeno prodotto grazie alle alghe marine. Potrete ammirare questo suggestivo spettacolo naturale da una barca con fondo trasparente, durante un'immersione notturna o uno snorkeling.
In tutte le spedizioni subacquee il nostro biologo/geologo condividerà con voi le proprie conoscenze per rendere l'esperienza ancora più unica.